di Giovanni Cancelliere
Il Presidente Lanzillo ed altri soci hanno partecipato all’evento prospettico dove era stata allestita anche una piccola sezione di 3 opere oggetto di una restituzione tattile realizzata da Cristina Amenta e Mimma Bruna Giovinazzo. Il contributo e la volontà di rendere l’arte pittorica anche “visibile” tattilmente a tutti i visitatori anche a chi vede, l’obbiettivo e lo scopo di vera inclusione realizzando quello scambio soggettivo sul significato di un’opera che altrimenti chi non vede sarebbe esclusa. Si sono verificate anche le didascalie nel codice Braille e l’accessibilità dei QrCode con i mezzi di acquisizione dei sistemi IOS e Android. La serata si è chiusa con un calice di vino e condivisione delle proprie sensazioni ricevute dalla mostra da parte dei visitatori. Descrizioni foto: alcuni momenti della serata e le letture del Presidente dei mezzi di accessibilita
![](https://www.uicimatera.it/wp-content/uploads/2023/09/IMG_20230911_194018352-1024x768.jpg)
![](https://www.uicimatera.it/wp-content/uploads/2023/09/IMG_20230911_192740520_HDR-768x1024.jpg)
![](https://www.uicimatera.it/wp-content/uploads/2023/09/IMG_20230911_190726501_HDR-768x1024.jpg)
![](https://www.uicimatera.it/wp-content/uploads/2023/09/IMG_20230911_190429824-768x1024.jpg)